ARCHIVIO EVENTI
Avviso per i possessori di Firenze Card
Si informa che dal 2 Aprile 2019, per accedere al Museo in via prioritaria è necessario prenotare preventivamente l’ingresso, senza costi aggiuntivi, al call center di Firenze Musei (055-294883) o presso gli sportelli dedicati.
I musei statali si presentano: Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria
I MUSEI STATALI SI PRESENTANO
Un viaggio nell’Italia dei musei attraverso il racconto dei loro direttori
Lunedì 3 giugno ore 18.30: Marco Pierini, direttore della Galleria nazionale dell'Umbria e del Polo Museale dell'Umbria.
Continua il viaggio per l’Italia e i suoi straordinari tesori, offerto dalla Galleria dell’Accademia di Firenze: il prossimo appuntamento è lunedì 3 giugno, alle ore 18.30, con la conferenza di Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria e del Polo Museale dell'Umbria.
18 maggio 2019 - Notte dei Musei
In occasione della Festa dei Musei, sabato 18 maggio la Galleria dell'Accademia di Firenze effettuerà apertura straordinaria serale dalle ore 19.00 alle ore 22.00 al costo simbolico di 1 euro e visite guidate alla Gipsoteca.
Giornata di studio “La disputa sull'Immacolata Concezione nella Toscana del Cinquecento”
La Galleria dell’Accademia di Firenze organizza per lunedì 13 maggio 2019 una giornata di studio dedicata al tema della Disputa sul dogma dell’Immacolata Concezione.
I musei statali si presentano: Eva Degl'Innocenti, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Taranto
I MUSEI STATALI SI PRESENTANO
Un viaggio nell’Italia dei musei attraverso il racconto dei loro direttori
Lunedì 6 maggio ore 18.30: Eva Degl'Innocenti, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Taranto
Continua il viaggio per l’Italia e i suoi straordinari tesori, offerto dalla Galleria dell’Accademia di Firenze: il prossimo appuntamento è lunedì 6 maggio, alle ore 18.30, con la conferenza di Eva Degl’Innocenti, direttore del MArTA, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto.
Cinque settimane con gli Ambasciatori dell’arte
Riconfermato anche per quest'anno il progetto di Alternanza Scuola Lavoro che impegna gli studenti delle scuole superiori nell’accoglienza dei visitatori con percorsi di visita gratuiti
I musei statali si presentano: Enrica Pagella, direttore dei Musei Reali di Torino
I MUSEI STATALI SI PRESENTANO
Un viaggio nell’Italia dei musei attraverso il racconto dei loro direttori
Lunedì 1 aprile ore 18.30: Enrica Pagella, direttore dei Musei Reali di Torino
Giornata Nazionale del Paesaggio
In occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio del 14 marzo, Galleria dell’Accademia di Firenze e Museo dell’Opificio delle Pietre Dure organizzano un percorso di visita guidata con focus a cura di specialisti su capolavori delle rispettive collezioni
Recenti Restauri
Il ciclo di sei conferenze si terrà presso la Tribuna del David, dalle ore 17.30 alle 18.30, ogni secondo lunedì del mese. Prossimo appuntamento lunedì 11 marzo con il restauro della Croce dipinta di Pittore cimabuesco di fine Duecento
Arte fra mercato e museo
Una serata alla Galleria dell’Accademia di Firenze per festeggiare il compleanno di Michelangelo e dell’Associazione Amici della Galleria
Mercoledì 6 marzo ore 19.30 una serata alla Galleria dell’Accademia di Firenze per festeggiare il compleanno di Michelangelo e dell’Associazione Amici della Galleria
I musei statali si presentano: Peter Aufreiter, direttore della Galleria Nazionale delle Marche
I MUSEI STATALI SI PRESENTANO
Un viaggio nell’Italia dei musei attraverso il racconto dei loro direttori
Lunedì 4 marzo ore 18.30: Peter Aufreiter, direttore della Galleria Nazionale delle Marche
Un fumetto in Galleria
Visite guidate gratuite per bambini
Sabato 13 e domenica 14 Ottobre la Galleria dell'Accademia offre ai giovani visitatori visite guidate con uno strumento nuovo per avvicinarsi alle opere d’arte custodite nel Museo: il fumetto di Tuono Pettinato "Neri e Scheggia in Galleria"
20 MAGGIO: FESTA DEI MUSEI
IMPARIAMO A CONOSCERE E COSTRUIRE IL POLITTICO! LABORATORI DI DIDATTICA PER BAMBINI E FAMIGLIE
In occasione della Festa dei musei, che si svolge in coincidenza con la Notte europea dei Musei, fra le iniziative per valorizzare il nostro patrimonio culturale, si segnalano alcuni laboratori di didattica.
Foto ufficiale della Nazionale di calcio davanti al David di Michelangelo
MARZO 2016
Cecilie Hollberg: "L'orgoglio dell'Italia si unisce in questa foto. Gli Azzurri ed il David di Michelangelo danno un immagine splendida, atletica e consapevole dell'idolo...
Celebrity Fight Night 2015- Serata speciale con il Maestro Bocelli
SETTEMBRE 2015
Con la regia del Maestro Andrea Bocelli, la Galleria dell’Accademia di Firenze ha ospitato la prima serata della edizione italiana 2015 del Celebrity Fight Night, uno dei più grandi ...
Conferenza stampa Merkel – Renzi sotto il David
GENNAIO 2015
Nei giorni 22 e 23 gennaio 2015 si è svolto a Firenze un vertice bilaterale Italia-Germania, tra il presidente del consiglio Matteo Renzi e la cancelliera tedesca Angela Merkel...
Martin Creed, Work n. 850. Runners
Performance - Mostra Arte torna Arte (7 maggio - 4 novembre 2012, prorogata al 9 dicembre 2012)
Nell’ambito di Arte torna arte, l’artista scozzese Martin Creed ha proposto Work n. 850. Runners. La performance, realizzata dall’ Associazione Sportiva Atletica Firenze Marathon, prevedeva la presenza ...
A reading by Patti Smith
Mostra Robert Mapplethorpe. La perfezione della Forma – 25 maggio-27 settembre 2009
Il 24 maggio 2009 presso la Tribuna del David, nella Galleria dell’Accademia, si è tenuto l’evento speciale "Michelangelo and Mapplethorpe. A reading by Patti Smith"...
Bill Viola Emergence, 2002 Video Installation
APRILE - MAGGIO 2010
In occasione della presentazione del restauro del gruppo marmoreo “Pietà da Palestrina” attribuito a Michelangelo, ed esposto presso la Tribuna del David...